Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
ascesa cantafera rana sbertare sbassare serafico vecchio apografo prenotare coincidere subsolano scoffina virgola fanatico martinicca apportare irrisore madre busecchia carta oramai isa intenso brina efficiente orso fornire fanale tabarro macolare preponderare falso boba cipolla caricare terribile muscia cazzare pigro cattivare edifizio spalancare siderotecnia vangheggia iutare aggeggio svantaggio magi novennio Pagina generata il 04/04/25