Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cappio ingorgare cremore salamistra coevo accoppare nevischio sgorgare duttile serpe martinello feticcio tambussare allogare poltiglia giglio correggia pirrica contendere piantaggine iconoclasta bava obbligare aquila grossa panchina costumato psittaco mandarino acaro pozza lattifero frangia merito basetta parietale lontra fecale sincronismo verace fallo martinpescatore ambasceria laterale informe finocchio brocca superno corbezzolo pubblico cruccio sparagio Pagina generata il 04/04/25