Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Privo di luce, ed � opposto a Chiaro. offerisce da Bujo, che � pi� intenso^ da 'osco, che lo � meno e pellet affine alPaltra id. ^CHA- === SKA- [sovente determinata i OHAD-, SKAD-] d'onde il sscr. o^�y� ss^rr. ski�, gol. skadus, umbracnium] parasole, irl. sciath (ted. Schild. wdo e il gr. sk��s ombrello, tenda, ecc. imodoch� significherebbe: oscuro === lai. OBSO�KUS da OB innam^ Jpra e *SC�-RUS, che non esiste, ma che I desume come nome di agente, dalla ad. SKU- coprire, onde il sscr. ska-n�mi ypro, V a. nord, ted. sky nuvolo, sc�a, c�va ombra, caligine', Va. a. tsd. scur tu" urw, luogo coperto (cfr. mod. s e ha u�ig al coperto), skiura ricettacolo, il gr. kytos, Ut. skura alt. ted. Schatan, ing. shade) ombra, c'h�dita coperto, ha-tra (lai. che ricopre sof� o tutto dintorno (cfr. Casa, Cute, cudo). ingl. schield) si applica a indi
2
da nebbie o caligini; da Tetro, che imprime anche un certo terrore, e finalmente da Cupo, che contiene pure la nozione di luogo profondo, mal penetra luce]. Deriv. Oscuramento! Oscur�bile; Oscurantista; Oscurare; dove care diminuzione di luce prodotta Oscurattfre-trzce; Oscurazione; Oscur�ssa; Oscurit�; Oscurato; Scuro.
stoppaccio procreare notte peluia colluvie polviglio brigidino lolla svampare coruscare tesaurizzare emostatico stordire stasare damma dicitoretrice leccare foderare cotesto imbarcadore meteorismo pastura imputare carabattole transeat codardo benemerito mirmicoleone taccagno prossenetico labrostino albaro elegante empireo servitu matterugio scusa trapelare sbrollare ceto ermete sopraccollo ricetta rinzaffare capitolazione massicciato gomena gallico tegola invido bozzone camato gladiatore Pagina generata il 05/04/25