Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Punto in cui un pianeta si trova^alla sua maggiore àu^e dallo 5p. AUGE, che trova spiegazione nelParaft. AÙG (=== pers. AUK) cma, sommità, apogèo (Freytag) e/ affine al lai. ÀUGrEO ==== Ut. AUG-U cresco, aumento (v. Aumento e c/r. Augusto). sembra distanza dalla terra, fletto anche Apogèo; fig. Il punto supremo di prosperità e di gloria, a cui può arrivare una persona.
gastricismo panicato fisonomia targone cippo scozzare pentateuco chilometro insciente pomellato verticella coscio istoria salcio frollo plurale pirone tagliare perfasetnefas ito infrazione consume sfriggolare scrivere ghindare coratella platea ghignare grecheggiare cosmografia nocciolo baldacchino indefesso ingramignare attutare spiombinare vinacciuolo mazzacavallo quindena polla farsetto vero prefenda discreto cofaccia setino albume amanza coloquintida Pagina generata il 04/04/25