Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
patriarca totano bulino platano antartico monarca sdraiarsi pacco proquoio passivo guaiaco allah sfragistica spoltrare covile dibucciare ceduo critica michelaccio stordire capitare manine bargelle drappo semiminima moro auzzino guercio endemico ribattere bugliolo guasto disdire trino fumetto gallico uccellare ulano natura apogeo fattispecie acclamare impluvio patrio nulla mussoni ottundere crogiare Pagina generata il 04/04/25