Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattės ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. plāut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plātano prov. platanės; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĀTANUS dal gr. PLĀTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
sciugnolo pritaneo rinvincidire luccio snodare graffito scrivere otriare setta sommossa callo dissono incarnato datura madrina imbeccherare brindello parafrenite brodo superlativo cavare sanguinaccio anchilosi scortare razione legislatura zingone epitalamio bucherarne gnafalio serventese disobbedire coccolone camerata pettine iui fongia ginnastica mirabolano detonazione dovere stitico pentacolo poltricchio favo inciprignarsi irraggiare siderazione piccia antisettico alce paggio bischiccio falco Pagina generata il 04/04/25