Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
detto allòcco dai lat. ULÙCUS (=== sscr. ULUKA}| congenere Cfr. il /r. h-ulotte dall'a. huler == mod. hurler gridare (v. Urlare). — I Latini ebbero anche ALÙCUS, che gli antichi ritennero composto della partic. A da, che funziona da negativa, e LUX luce, : quasi della grandezza di un piccione, a ÙLULA, dalla radice onomatopeica XJL, ond5 anche la voce ULULARE. fuggente la luce. — Uccello notturno, con due cium in testa, di col or lionato, anche Barbagianni. Fig. dicesi d'un uomo goffo e balordo. Deriv. Alloccherza; Allocchite; Lécco.
biada pendolo incalmare sessanta granatiglio cagione balista sgambetto ricagnato randione concubito fisciu ipotenusa decalogo ponente guardo buro allocuzione provvisione corallina diretto episcopale nominativo allievo cippo musornione volto trisma fisiocritico forziere relitto calamita levante giauro sbadato scricciolo ballare svarione trienne carnesciale topica granire chioma vinciglio ventolare ameno acaro disimpiegare codinzolo rimbombare avvenente gavitello piombare telegrafia rotte torvo Pagina generata il 04/04/25