Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
una cosa in linea retta, dirètto rum. drept'^prov. dreit, drech; /r. droit; cai. dret; sp. derecho; pori. diretto; rtr. dretg: dal lai. DIRÈCTUS p. p. di DIRÌ&BRE dare una dirczione diretta (v. Dirigere). — Come agg. Che tiene la linea retta; Che corre diritto; fig. Immediato; Senza ambagi o rigiri. — « Imposte dirette » === Che colpiscono i cittadini direct-iònem); Dirztto porre nomiaatamei ' \ — « Treno diretto » == Quello ehe giunge alla sua destinazione senza fermate intermedie e quindi più rapidamente degli altri. Deriv. Divenirne (lat. e Dritto.
distemperare cosare frucare pappa acquidoccio carico decadere decente disincantare spermaceto tassello guidalesco fello gioco brocchiere pippione dite scolta nona nato stracco zoolito ciliegio cocuzzolo volere flessuoso solipede pristino paguro orda menestrello poliandria sorgozzone zeta armonia epitema spromettere burchio affiliare perlustrare consustanziazio delegare entrante manicomio eolio bruciolo fiocco comprovare tuba decrescere rimescolare sgarbo lanceolare Pagina generata il 04/04/25