Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
10
oel qual significato fu adottato per la prima volta in Francia con un decreto dell^assemblea costituente striscia a forma di nastro, orlo, gallone. frangia [ond'anche le forme slave: lettori. liste, Ut. lystej, che il Del�tre pone in guazzabuglio col ted. LISI' sottigliezza, astuzia, gr. LITOS tenue, esiguo, il significato � Lista civile � termine venuto d'Inghilterra, dove al momento della rivoluzione del 1688 prese a significare un appannaggio concesso al sovrano, sul quale, oltre la spesa della casa reale, stava a carico anche : ed in questo senso si � intro�otta nel nostro diritto costituzionale. Somme e una lista di uffici ecc. Fu solo iopo lungo tempo che pass� a designare sved. liten minuto, ingl. 1 itti e piccolo, per poi riunirli tutti senza una rigorosa dimostrazione sotto una rad. sscr. lA spargere� II Dizionario beni dalla Costituzione concessi al r� durante il suo regno per sostenere lo splendore del suo esclusivamente Le spese della casa reale, civili, come sarebbe lo stipendio o Imp. Inglese rango, e forlirgli i mezzi d'incoraggiare primitivo sia quello di striscia o benda di tela, e che tragga dalla stessa radice del lai. LICIUM filo, ond^anche lo sp. lizo cordone^ e Vital. Liccio (v. q. voce). Per� gli etimologisti tedeschi 10 riferiscono alPawt. verbo leisan procedere, andare (cfr. Lesto), che darebbe al vocabolo il significato originario di cosa che va attorno. Lungo pezzo di checchessia, stretto assai in comparazione della sua lunghezza; Striscia di tela, di carta; per similit. Lineay Fila; Catalogo, Indice, Nota. lista e listra prov. lista e listre/ascia; fr. liste [accanto a lisi�re pel listiere cimosa\, sp. lista; pori. ritiene che mantenimento dei giudici, dei m�mbri del consiglio della corona, del corpo diplomatico delPOttobre 1789, she determin� le somme e i beni concessi 11 principe lista, listra: dal? a. a. ted. LISTA, == mod. Leiste, ang-sass. e ingl. lisi, oland. lyst] le arti, e
2
I di una somma annuale pagata dal Tesoro sulle rendite dello Stato, delPuso dei diamanti, prov. 1 i B t a r - r a r, a. fr. cose preziose, mobili, palazzi e ville appartenenti alla nazione, e delTusufrutto dei fondi di propriet� ugualmente nazionale. Deriv. Listare; [== dare al pubblico esempio di benef�cienza di simpatia per gPmfelici. Essa componesi \ 1 is t e r, 8p. 1 i s t a r, a 1 i s t a r, port. 1 i s t r a r] Listala; List�llo: LisieT�lla; Listino, i
snudare uso mazza batolo parvolo campo esteso infanteria tegamo strige dobla sportula scrivo bazzica rosticciere languido carpio eculeo seconda spizzicare battaglia giuntare spolverare lettisternio giacche zugo udire sparaciato corano solene diagonale calvo guado pelta controvento effigie diffalta ciste giuba secca sornacare diamine fatto imbizzarrire feroce serico fiappo madama saliera disegnare sciorre chiglia sgocciolare Pagina generata il 09/04/25