Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sp. cai. epori. anegar ', prov. negar ; fr.noyer; rum. sommergerlo, Affogare. Deriv. Annegaménto. 2. Nel senso di Negare innecà; dial. ven. negare; milan. e gen. nega: da ADNECARE simile ad ÉNECARE già usato da Gregorio di Tours nel senso di affogare, sommergere, il quale è composto della particella superflua AD e lat. NEGARE ziccidere, far morire, denominativo di NÉX - genit. NÈCIS - morte violenta, dalla rad. grecolatina è dal lat. ABNEGARE (composto della partic. NEG, pari alla sscr. NAC ferire (v. Necrosi). — Dar morte altrui per asfissia col anneg'àre 1. AB da e NEGARE) che vale il medesimo (v. Negare — Rifiutare, Non concedere. Deriv. Annegazione == Abnegazióne.
garosello bozza vetusto grasceta omesso sciabecco siesta spostare sgonnellare desto soro abiatico oprire civaia lana lievito dechinare garetto attraversare flavo guaitare indiana santuario castaldo avanzo gracidare catinella vagello uretra giuntare litargirio asfissia accigliarsi sminuzzare nichel tentacolo lucherino rubare sconfondere statua sinderesi peritoneo cocomero massaggio sossopra cespite illico caaba micrococco cuccamo ditale pappalecco Pagina generata il 04/04/25