Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
carminativo ora translato pecca scorcio efferato elefante rotolo vincastro bordeggiare segale giureconsulto arpicare esedra frisetto sbarcare grillare biga felice triaca gemicare staggire chiunque geografia ineluttabile trimpellare pomo gazzerino nocchio abbarbicare berretto osceno stornello aggrommare emozione intemerato trippellare punzecchiare borbogliare diragnare terebratula dissolvere malvagio ammainare pontoniere straziare ventre aggricchiarsi solene oscitante lascito volgarizzare gagliuolo Pagina generata il 04/04/25