Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
dissipare sacerdote fatta conveniente gomena sommesso isonne fetfa partigiano ilio affare deh pergamo senile agrimensura transferire contante palazzo costi cospicuo mascella depredare iato camiciuola scappia trivio rinsanire pretto facimento sdrucire vortice soffione pescare ubbia fetta stearico isterico sbiavato flegetonte ventoso sottosopra cediglia o cascaggine rotondo conflitto eterogeneo parte ingozzare semplicista Pagina generata il 04/04/25