Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
insetticida traveggole bruciare denotare paralasse bavella alberello preciso rocco margravio sgheriglio intransigente riformare guernire suppositizio spiumare sostentacolo dispartein acquastrino grasciere flessione inflettere ti brefotrofo feneratore torvo iterare veduto uguanno scempio celere dinoccare mo mancino procondilo sopruso appiccicare trabaccolo lamia calcio capitudini parabolone bisonte zucchero sbiavato ombra frosone scarpare precingersi ossigene Pagina generata il 04/04/25