Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
senato striccare liguro tesaurizzare raso androgino anticchia meridionale spettatore dispendio favore alcaico barbatella rattrarre disciplina trito convenzione reliquato martirologio ammusarsi barra caruso anfitrione castrone follare punto gabarra offeso comino atroce stecco recriminare micrometro faraona caprino corio acqua cittadino malizia bussolante elevare lasca piliere masurca emitteri fissare tribunale giovanezza strano ginnaste minareto canzonare quattrino caleffare celere Pagina generata il 04/04/25