Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ingl. eat, a. a. === lai. EDÀCEM (=== sscr. ADAKAS, it. BDIKAS) da EDO - SUpin. ÈSUM O ÈSTUM ? mangio, dalla rad. stessa d^onde procede I sscr. ADMI - perf. ADA - mangiare, con' umore, divorare, AD-ANTA dente e propr \ mangiante, AD-ANAM cibo, e da cui pure I gr, éd-ó, èsth-6 mangiò, ed-ódè, edasma cibo, il got. it-an^ ted. edace zan o ézzan [per *id-zan, *ed-zan], lod. esseri mangiare, ed il Ut. èd-mi, [a. lav. ja-mi per ^jad-mi] mangiare, pa
2
comunem.^ in senso figurato ed in poesia. Cfr. Anodino (?); Commestibile; Dente (?); scere (propr. degli animali), edis pasto, e fors' anche P ang. sass. at-a == ingl. oat avena. ma usasi — Che logora, consuma, distrugge; Vorace, Ingordo; Esca; Inedia; Obeso; Odio (?); Preda (?); Tedio; Uzzolo (?).
paturna massicciato covelle piuolo positivo fricassea deflorare squincio burgravio omonimo rifreddare scotto perimetro gerundio ammortare involpire stremire ultra fariseo pastore rinfacciare perfuntorio apodo dilontanare indumento bregma corazza efferato assolutamente specialista olocausto battesimo sgrammaticare zibetto fisconia spacciare vomitivo scialando moraiuolo polo preposizione tenebre caffeaos spargere folaga qualificare collisione savana propina ligustro grippo spiaccicare linchetto tanghero invettiva Pagina generata il 04/04/25