Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
asso iugero posticipare anulare distendere avverso rinoceronte greggio ulva taffetta esigere laudi controprova pappone covo februali tricipite mozzo quinario elettrico pontone accarnare galoppo tartana belligero toariletta chiromanzia intuitivo barbagianni calvo cortese guaragno baiuca espulsivo lente posta letargo fattispecie gotto fiammifero telo pigna primario corografia ventarola corsesca imbriacare ascella falanstero pittore assillo bertovello Pagina generata il 03/04/25