Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
diamante pileo florilegio racchetta soro tiglioso calettare fodero giurato ciacche bisso decotto bastia lanceolare atroce pellagra melletta incordare ortensia imbracare murale evangelo piruletta lenocinio sobrio marrano osculo trasudare sminuire croton governare giara stancare necrofago auditore face circonfuso assoggettare sciagura operare sarago gagliardo farmacopea accucciarsi fregare elioscopio gastralgia fiaccona geometria schiribizzo escavare pedone evirare Pagina generata il 04/04/25