Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
inorpellare croton lucchetto buono miracolo lecco calumare trucco manopola alare vestire rosolio accodare palto brusio monosillabo ghindaressa felpa sceriffo tavoletta rinceffare scostume sviscerare bosso falce formalizzarsi idraulica corazza scampolo fucato iperdulia leso petazza rimandare segnacolo cafiro insonne brandire malizia ribalta rogatoria esaurire passola superfetazione obbligante impudico caccia pappatoria repugnare bardatura micidiale ghermire stoppare Pagina generata il 07/04/25