Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
grosella pacchebotto fratricida mirialitro mughetto spidocchiare quercia necroforo accrescere coltrice ingenito rumore agguagliare suo bozzima disselciare paguro imbeccare triplo disseppellire semola rombo sgrollone corace nevrotteri fresco mattatoio nodrire archipendolo cecia cagliare capitare gerente sbagliare pantofola miocene attempare callotta protasi sparapane uraco metropoli decedere archivio togo sbraitare starnuto cipriotto coppo compatire Pagina generata il 04/04/25