Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
vale tappo attorcigliare assafetida carabina impazzare bleso ceciato accoppare nostalgia decoro dragona contestabile babau espatriare regresso autunno oppio emerocalle renitente oricalco mandorlato sigillarie spauracchio farragine squarciare acre bisestile baroccio altrui istmici bertone frazione borgomastro drastico vivificare acconto obsoleto ognissanti arrangolarsi mostaccio inchinare compendio pepe castrare salterello isogono esposto allupare zibilo laico sguanciare trasmettere Pagina generata il 04/04/25