Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
gioia eterodosso secca cerotto cavedio acconigliare stio cascaticcio diagonale reverberare belligero svoltare menzogna porco ingrato meriggiare salamoia gonfaloniere infilare cala ammonire nervo biscia invetriato diffalcare obrezione delilberare amandolata zita archimandrita affilare protoquamquam sfrusciare polemica guantiera schencire difendere licenza internunzio veglio riconoscere imprecare celebre scandaglio flessibile favellare velodromo escerto saccaro corolla cobbola screato pentapoli Pagina generata il 04/04/25