Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell» regioni orientali, la cui scorza oggi è co nosciuta col nome di KINNAMON con AMÓMON amomi È'', q. cinnaṃmo dal lat. CINNAM̉MUM e que sto dal gr. KINNÀM̉MON e anche KINNAMOI voce semitica: ebr. qinnàmón (==== siriac a Greci dai Fenici (Erodoto, in, 111). Per nella forma KINNÀM̉MON traspare una fu sione e cald. qanma, arab. qanumun, aqnu. m un), che sembra stare in qualche rela zione con KANEH canna e vuoisi passato voce), col quale spesso i Greci e atini per causa di un'affinità di odore confusero il Cinnamomo. — Albero di Cannella regina del Cevian.
manipolo ostrogoto aruspice to gioglio libello putrilagine placet rabbrontolare rugghiare crespello tribade nerina goletta dovunque chiostro baraonda controprova esca diradare dividere zanca antrace risupino iperboreo birracchio male vaneggiare cava forgia marchio sgocciolare faringe commistione ove menostasia sporta dare malora filomate vale magnolia prefisso regale largire fagedena scropolo indulto quietanza resipiscienza costituente prescienza Pagina generata il 04/04/25