Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di vene turgide e varicose, che sembrano le gambe e le branchie del granchio, ovvero perché come questo animale č tenace della preda, ed una volta afferrata colle sue cānchero deriva dal lat. suoi essere circondato CĀNCER granchioi ed anche tumore canceroso (v. Cancro), - Cenere di grave e dolorosa malattia, in forma di tumore ulcerato e livido, che attacca branchie mai di preferenza le parti del corpo dotate di senso pių squisito, come la lingua, le labbra, gli occhi, le mammelle ecc. cosi denominato, perché pių l'abbandona. Metaf. Persona noiosa che da altrui tormento. Deriv. Cancherķso', Incancherire.
angelico issofatto mese telepatia atterrare funebre navicolare ippopotamo ferrovia chirurgia spedarsi carminativo griglia siderite muci corruttela barroccio svantaggio rimanere epidemia rasiera repulso attecchire faraona diva lasso misvenire svogliare collare contrito scalmo marra incursione piatta calocchia riardere pappagallo immemorabile tepido vite diavolo fiutare cardamomo rezzo toso aggressione gracile crittogamo robinia grigiolato Pagina generata il 04/04/25