Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
irto chiostra caudatario michelaccio deflorare verretta tecchio discreto delizia schisto grancire presame cricco soggolo mazzuolo sagrestano pario cattolico lirico lichene serio bianco fenolo paraclito prematuro eterarchia lacustre rufo zibaldone grosseria maccatella colera messo redimere amnistia sponsalizio farda apografo inuzzolire vedere correggiuolo feretro rimasto adolescente asfissia romanzina alfana foresto racimolo ferraggine precludere Pagina generata il 04/04/25