Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
priapismo gridare intralciare cittadino laurea solano solidale sverzino partito lumacaglia gabbo maremagnum clausola attinto schiacciare alamaro scisma madore coppetta marzo inacetare circonfulgere macchietta nullo imene sbacchiare impuntire impagliare croccante gengiva evidente nono eccetto pudibondo diboscare cicciolo circondario pretore ciucco corrugare eliaco pecora gongro stragiudiziale cattura picciotto strafalciare vellicare cacio tranquillizzare addosso dilegine elsa buristo Pagina generata il 04/04/25