Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
bayo: dal basso lai. BĀIUS, (d'onde il prov. palma (che va seccando) o anche della saggina, vale il melesimo (e questo dicesi dal gr. BAIS palma, ramo di palma - derivante dalla identica voce egiziana BĀ, BAI [copt. BET] - a cagione della somiglianzā del colore). Aggiunto di mantello di cavallo e di mulo, she bāio prov. e/r. bai, sp. baiar! ===lat. BAJARDUS nome del celebre cavallo di Renato), dal class. lat. BĀDIUS, che č di un rosso bruno, come il colore iella che i Latini pur dissero BĀDIUS. Deriv. Boiardo; Palčlla; Baiétta sorta di panno; Baiocco.
malescio accessorio mortale biga toroso nonno capestreria cadenza pipa suffuso ciancicare palingenesi dromedario quattrino rivalere sfagliare boccio rincollare nimico anomalo rasente ginnasiarca siderotecnia lavorio astratto balneario millennio giunta mitrio paradosso fiandrotto rosticciere uri fragile sbarazzino camaldolense domino saldare ottagesimo intercludere inesausto voltura inguinaia scapolare tagliacantoni mirabolano fratta pterodattilo tallero necrologio surrogare lotta ambasceria bruciare Pagina generata il 04/04/25