Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v Vertere). PR zvanti e VÈRSUS o VÒRSUS pari. pass. d VÈRTERE o VÒRTERE volgere^ girare Orazione procedente ìontratto da PROVÈRSUS composto di nei suoi costrutt on refcto, regolare ordinamento, Discorse lon soggetto a certa misura, a certo uu aero di piedi e di sillabe, come la poesia nche i Greci la chiamarono EYTHEÌ^ x diretta^ pròsa fr. prose: === lai. PRÒSA e anch PRÒRSA (sottint. o rati o discorso) femn: li PRÒRSUS diretto^ diritto: e PRÒRSUS e ciò perché la prosa ha mene rasposizioni della poesia. Deriv. Prosàico; Prosaismo; Prosare; Prosaico; Prosatore-trice: Proseaaiarp.: P'rns'iaf.n..
liscivia sardina metafora alano mimmo giaconetta cheirotteri genitrice reticolo sangiacco goliardo suppellettile mero disfidare xilografia sciavero irade dischiudere pindarico offendere serafico popone sciabica vecchio fermo insolubile ributtare agghiaccio disinvitare mignolo barbiglioni calore tonfare sucido areometro leccone alterego parenchima sfogare polenta epitonico movere noce evangelo canna tofo inetto scoccare salino sbiavato accipigliare olivetano unigeno bollettino Pagina generata il 08/04/25