Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Plauto) iel verbo PALĀRI andar vagando qua e lā, Dnde Paggetti vo palante (cfr. i deriv. verbali (usato da Ciarlone, Castrone, == che va girando il mondo, che puō anche far supporre un derivato Palitene paltóne e paltóničre prov. p alfonso ani. fr. paltonier, pautonier: forse da PALITĀRI frequentativo Straccione), Palitoničre, PaPtoniere == ^PALITONĀRIUS: propr. vagabondo. Altri propone il bass. ted. PALTE straccio o il celi. palta === falla mancanza, indigenza (cfr. Dijfalfa)', ma alla origine latina, osserva il Diez, conviene dare la preferenza. Uomo vile che va limosinando e tiene mala vita. Deriv. Paltoneggiāre; PaUonerfa.
diroccare auditore fazzone stagliare dopo gioco raffittire povero irritrosire contrario saltaleone stillare gualdrappa tempora sgominare trogolo pappolata ipercenesia pozzo rivelto vaniloquenza loia sciabecco miragio cateratta mascolino noia litro mosaico afrore stero bistecca imperituro dinamometro evo rinfrescare minutiere rabbriccicare confiscare roco chirurgia contusione scozzone didimi acrostico verzura istituzione sgorbio ruvido tendere malazzato trambustare barbogio bonaccia oppio senato onniveggente Pagina generata il 04/04/25