Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
porta delle loro innamorate: onde « Attaccare il maio ad ogni uscio » == Innamorarsi mąio Albero delle Alpi che vuoisi cosi appellato, perché fiorisce in Maggio [=== lat. MĄJUS]; ed anche Quei ramo verde, che il primo di Maggio i contadini piantavano sulla fa i fiori simili alla ginestra disposti in lungc grappolo, detto anche Maggio-ciondolo. e per tutto, e « Ammalare » per Ornare di fiori e d'erbe, Deriv. Mainila; Maiłma (antic.) === quell'allegria che si faceva dagli innamorati nel piantare
sfigmico imposizione gasone epifania arricciare fiasco acanturo colono scuffina metrite geomante aracnidi ricercare melo orbaco schiantare grufare comino referendario plastica ramaglia soffigere ipostenia incapocchire corea lavacro effigie scavare osteotomia corbezzola gueffa bigamo idrargiro alido piastringolo satiriasi mazzacavallo opaco evangelo massa inquisitorio peripatetico sobrio bacheca impiastro abbecedario alberello pulcinella macolare almo ombrina Pagina generata il 06/04/25