Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
I T �eci usarono questo vocabolo in un si- d ificato pi� generale, tardi fu cosi detta i. che una Veste che portavano alcuni t eti, ed oggi � rimasto questo nome a = ella Striscia di drappo st�la == lat. ST�LA dal gr. ST�LE === I d 'OL�S vestimento, manto e questo da ST�LSIN STA-, STAR-, STAL- I s ire o fare stare (v. Stare e Stollo). Veste lunga sino ai piedi ad imitazione j le [ Medi e del Persiani, propria delle one- d i donne romane di nobile condizione. applicandolo ad s ni sorta di veste, portata si dagli uomini p e dalle donne. Pi� disporre, acconciare e propr. collocare, s\ .e cfr. col ted. stellen porre-, situare, ' dinare^ dalla rad. col segno della a
1
in mezzo, che i sacci .^ -i cattoi durante le sacre funzioni si pongono collo sopra il c�mice o sopra la coti como simbolo della croce croce, che ognuno de portare a imitazione di Cristo. Cfr. Apo-stolo; Epi-stola; Si-stole; Dia-stole.
turbante gheppio melegario nutrice plasmare inventare crosciare spai concione vociferare tracannare otturare collana alba epanalessi proposizione fiocine curcuma istmo nascondere ambo messale resupino decemviro sicuro scordio novenne lupercali meritorio malachita tripoli motuproprio finitimo munifico amaurosi spinto gargozza scaraventare atto rovescione bipartire cantina dispensa scitala violina pelle distillare maniluvio pipiare lolla camino imponente coltura Pagina generata il 05/04/25