Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fastigio, Cima. [Sommo differisce il primo alluda più volentieri da Sovrano^ essendoché sómmo dal lai. SÙMMUS che sta per SÙPMUS \sscr. upamas, Potente. Come sost. La parte più alta, Estremità, Sommità, ang-sass. uferaa, qr. ùpatos ) forma parallela di suprèmus, superlativo di SÙPJBRUS \sscr. upara, gr, ùperos, ang-sass. ufaraj che sta sopra, da SÙPKR \gr. ypèr, sscr. upa, a. a. ted. oba, got. uf-[ sopra (v. Super e cfr. Iper, Ipo). Il più alto, UltiAio, Estremo; contrario d'Infimo; fig. Eccellente, Nobilissimo, a Grandezza, il secondo a Nobiltà, Dignità]. Deriv. Sómma, Sommità; Sdmmolo.
cabina istare buscare risultare garza abrogare grillare eccezione affare pinzo baccano fallibile rifilare pertica calzerotto forbannuto occitanico zannichellia cornalina dimissoria disequilibrare buova monosillabo giuspatronato pago bulevardo doglia fama peste lustro corrugare concordare scilecca tagliare penuria inghiottire discussione usitato giudice ringhiare sbasire fede sandracca corame pigro trasfondere pago trascorso scastagnare cena epiploo littorale grugnire neologismo condizione Pagina generata il 03/04/25