Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
s�ndalo 1. ==== lai. S�NTALUM === gr. S�NTALON [che cfr. Go�Varab. z andai, san
10
ed litri prelati, quando portavano gli abiti pontificali, e finalmente, dimesso Pantico splendore, divenne la scarpa dei frati meniicanti, di seta, che confronta col pers. sundus]. Nome di alcuni legni preziosi, di colori differenti, che si traggono dall'India: il pi� ricercato � il rosso, che � veramente quello appellato ciandana. I Chinesi bruciano posteriore era incavata per ricevere del]: dal pers. S�NDAL, CHANDAL, CHANDAN === sscr. CANDANA : [males. e giaves. tcendana], che deriva dalla rad. indoeuropa ?AND- brillare, splendere (cfr. Candido). il legno consistente in una us� anche in medicina come prezioso allessifarmaco e cordiale. 2./r. sandale; Una volta si sp. e port. sandali�; [boem. s andai, a. slav. san�dalija]: === lai. SAND�LIUM === gr. SAND�LION e S�NDALON {dial. eolie, s�mbalon), dal pers. S�NDAL [e con forma diminutiva sandeiek] scarpa, il quale dal canto proprio potrebbe ricongiungersi alla voce Sandalo legno prezioso, che forse veniva adoperato a fare eleganti e ricche calzature muliebri. I Greci cosi dissero una pantofola da signora B indi pass� anche a Roma. Essa consisteva in una suola, la cui estremit� della sua forma piatta. a S�NIS tavola, asse [cfr. i. si. sad albero\, ma che probabilmente lon pu� separarsi da Sandalo scarpa, pantofola, a cagione [In turco s andai vale anche stoffa il tallone, rimanendo scoperta la parte superiore lei piede. In seguito pass� ai vescovi semplice squisitamente ornata, il cui uso fu probabilmente importato dalla Persia, suola li cuoio allacciata al piede con una striscia di pelle. 3. === lai. S�NDAL�M ==== gr. S�NDALON lai pers. S�NDAL [entrato poi nel turco) per alcuno affine al gr. sandalon, salidion, che tiene di sandalo, che � odoroso, nei loro templi e se ne servono come incenso. Nome di un7 agile barchetta adatta al ^asporto degli uomini e delle robe nei 3assi fondi, gi� usata in Levante e nelle ?oste delPAffrica Settentrionale. Deriv. Sandolino (volgarmente Sandolino).
recente crespolino gravido convenire frangipane strinare battigia anagogia baffo adulare edile scelto surrettizio reperire truce categoria pure colaticcio groppo legittimista senziente verberare dimostrare ghisa levistico volano gengiva destituire seppellire accolito spostare duro o anteporre investigare rimontare scappellotto chimo alchermes berlusco gaudioso fecola tazza appellativo compiere remunerare cariello terzo posticcio matricolare nequizia ammorsellato accosciarsi Pagina generata il 06/04/25