Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
che piuttosto, seguendo il Walter, come stenderebbe ragno dal 6. lat. AR�NEUS (in Seneca 3 Lucrezio) == classic. AR�NEA, che sta per AR�CNEA dal gr. AR�CHNE ragno, che ^li antichi dissero composto di ARO fesso 3 �CHNE va connesso al gr. ark-ys rete, che sta presumibilmente sarebbe l'animale die fa la tela o 'he tesse. Il sanscrito dice �RNA-NABHAS )ropr. lana aWumbelico, cio� che ha il filo fello cosa sottilissima, il F�rstemann. Genere d'insetti forniti di otto piedi, he mandano fuori dal loro corpo un filo ol quale formano una tela, che serve a �igliar gl'insetti, stomaco: ma � difficile che questo iom� si connetta al gr. AR�CHNE, a una rad. AR-K con senso li filare, come il got. nati == ted. netz 'eie sta al? a. a. ted. naian, mod. n�hen cucire (ted. n�h-seide seta torta) onde il riagno leggerissima, u� onde si nutriscono. Deriv. Ragnat�la-o; R�gnolo �==� piccolo ragno; ^agnublo sorta di piccolo pesce; Dzragn�r�. Cfr. �agna; Aracnidi; Aracnoide.
spiaggia imperativo metropolitano compromettere suto adombrare sdrusciare anglomania trafugare moresco an intuitivo sponsale collirio caolino erma anitra lopporo catinella ereditiera sfogliare fornire tombolare abbracciare cosi campeggio lignaggio congio ammontare anguilla sbaciucchiare clarino sminuzzare manubrio ritorcere guerire fia sanie informare smoccicare scaramanzia bosta luganica prelevare perdere disgrato giungere otalgia nascosto gabellare Pagina generata il 05/04/25