Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[sass, meos, mod. ted. moos; ingi, moss]: == lai. M�SCUS, che cfr. colPa. slav. m�ch�, boem. poi. e serb. con fruttificazione apparente e a steli musco rtr. musti; rum. maschia; prov. distinti, con piccole foglie verdi o anche colorate, disposte regolarmente sul fusto ed aventi un rizoma, d^onde partono delle radici cellulari. Abbonda ne^paesi settentrionali, perch� ama il freddo e Pumido. Der�v. mossa; fr. moasse; sp, mosco, (accanto a m o ho); pori musgo; m�ch, russ. mokh', ang'sass. m�os, ani. scand. m o si, e colPa. a. ted. mios === mos (gr. bryon). Nome di piante crittogame cellulari, Muscoso == lai. mnsc�siis.
pappacece cetra duro ode giaguaro cadmio interfogliare sparlo scapitare onde spettacolo intransitivo striscia amazzone scatizzare scialbo mente farchetola filugello schiattare floscio ecatombe microcosmo odalisca vizio ceciato cavallo fottere arzavola rumore astuccio mammario caporiccio muraglia ramo approvare abballare arcione quindi smagliare fallibile micante contrada girandolare trimpellare milione sbandare coccola cavillare griso iena Pagina generata il 05/04/25