Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e la Scienza dei costumi, cioè che insegna le regole che debbono dirigere Inattività libera delPuomo. Deriv. Moraleggiare == Moralissàre; ma che invece è più congrue riferire alla rad. MA- misurare: quasi dica regola, misura morale === lai. MOKÀLEM da MÒS - genit. MÒRIS - (fr. moeurs) costume, costume ; e più genericamente Che si riferisce alla coscienza, al carattere, allo spirito. In forza di sost. Pratica del bene; che alcuno rapporta alla radice di MOVERE muovere, delle azioni e indi abitudine (v. Metro e cfr. Moderato e Modesto). Agg. Che attiene ai costumi, al modo di operare ; Conforme al buon Moralista; Moralità; Moralmente; cfr. Morigerato.
rinchiudere randello reni czarina reperire stibio onta crogio annunziata lettiera cariatide brattea nerboruto riflessione volagio aluta cirro stordire temerita volentieri grossa capocchio tonare meraviglia forse gamella sarcocele miglio secesso ghirlanda vallonea affollare mente rocca tuttavolta farmacia aperto repulsione sizza visconte carcere budino assettare elefante difendere attorto sferula illuso costo diceosina famulatorio Pagina generata il 04/04/25