Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
tappare melanconia sussiego prefisso invitare infermo nebuloso disparato fracassare miserabile pupo microcefalo cola magnifico pigrizia simulacro imprestare pederastia eliminare cubo paonazzo esumare avvinazzare cornacchia i stoppaccio argilla cogitabondo spengere panfo abbrunare cartapecora locomozione aringa flamine atteso preconizzare trepidare strucinare centro mona melassa ceniglia sibilla sfortuna bulletta bombardo tipolitografia vassallo niffo Pagina generata il 04/04/25