Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
licantropia sopraddente affittare istruttore consolare afflizione taccolo vergola cubebe prognosi esitare traiettoria freddura involpare pappafico areopago reduce pompa contessere turno spulezzare saturnale grandezza anapesto razionalismo schiamazzare uliginoso frontale appilistrarsi ghiaccio brillo sentimento complemento notaro epiglottide durare pecora decubito gesto fongia stilita manichino incoercibile verecondo esedra patrasso emigrare cotto folto suffisso suburbio eterno Pagina generata il 04/04/25