Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e specialmente La compagnia armata di un signore feudale; onde poi in significato più masnada masonada, sic. masunata famiglia, compagnia; prov. generale, come si usa oggi, ricordando le prave gesta .di colai gente di mal* mainada; ant. /r. maisniée; sp. mesnada e manada: dal barb. lai. MASNADA == MANSIONÀTA da MANSIÒNEM [/r. maison) dimora, abitazione, famiglia (cfr. Magione, Mansione e Mastino): cioè la gente della casa (cfr. /r. ménage casa, famiglia == *MANSIONÀTICIJM). Propr. La gente di casa e quindi Gli individui che formano il seguito d'una persona; affare, Truppa di assassini, di contrabbandieri dial. sarei, o simili. Deriv. Masnadière-o [r^mansionatàrius] == soldato di masnada, e indi Cagnòtto, Ladrone, Assassino di strada.
fumosterno ipotetico romaico acquetare fongia vomitare tergere benda congelare fusione amarena sfoglia tarlo silvestre protonico opinare abitare rassegnare chiosa collimare deostruire faccenda raggruzzare lacrima morfea tranquillo interpellare scatafascio buscherare sericoltura trasalire gabbanella scarmana grossiere integerrimo soscrivere sviare proto dendrite calafatare incamiciare rullio ampelografia zuppo lucubrazione filarchia strombo instinto pastoia metallo agguagliare disequilibrare Pagina generata il 04/04/25