Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
scaricare cestone dissenso dispiegare svenare stioro pecca auriculare fresco attinto milzo ombrina itinerario osteomalacia pasticca exabrupto agro arrancare tarantismo zeta cavatina cefalico ganascia sburrare putrilagine amanuense citeriore pestifero palpare orientarsi ammazzolare gorgone trattore indisporre daino filunguello cucco troppo beccheggiare dirigere muggine palischermo dritto eloquio rugliare strofa Pagina generata il 04/04/25