DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

luccio
lucciola
lucciolare
lucco
luce
lucere
lucerna

Lucco





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 cloke mantello, saio, che gli etinologisti inglesi l�cco forse affine al sass. LACH === oland. [JAKE mantello: ma i pi� lo credono conlesso alla rad. germ. LOG- o LUC- [cfot. [�kan] che ha il senso di serrare, chiudere v. Lucchetto), ovvero ritengono cosi detto perch� la sua forma somiglia a una campana b. alPa. a. ted. i.ocpen�ere. Vi � poi chi la identifica co�Vingl. doack, lat. CL�CA, fr. cieche]; ed il Mazzoni Foselli nel suo Dizion. gall-ital. dice che lei basco havvi LUCON-saya == ampia 1 larga e lunga veste^ onde sembrerebbe che Lucco per lui significhi grande. Antica veste senza pieghe, che serrava alla vita; e poi Veste usata nelle pubbliche funzioni dai magistrati. (Voce che apparisce in Italia nel sec. xv). consonare settentrione rio scolta componimento ottagesimo corte emiro de tomasella ringraziare farmaco agallato fontano dativo gennaio eritema sbietolare cid ammortizzare marmitta sampogna primevo traslocare proposto dabbuda straripare smencire la camorra fusaggine piare ciuffiare agresto niccolo stupido lana sottovento sollevare visconte confortare truccone esecrare impannare sconquassare degradare attoso rimovere sgabuzzino storace dotto onice Pagina generata il 05/04/25