Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
veratro scandagliare cammeo comminare aconito scommessa lecito rimpetto ettolitro rimondare piccheggiarsi vanni ammazzolare aratro volontario appendice equivalere angina sassifraga specillo dissomigliare attentare morsicare appinzare racchio distendere trabalzare avulso concreto listello endica polvino scombiccherare restare battaglione arrapinarsi recidere paraclito masurca leucocefalo zolfatara scapigliare piuolo moccolo traripare vincere progenitore chiavica grancio beatificare Pagina generata il 04/04/25