DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lavabo
lavacro
lavagna
lavanda
lavare
lavandaio, lavandaia
lavanese

Lavanda





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 Lavatura, Lavamento. � Lavanda de' piedi � dicesi 1' Atto di avare i piedi, che gli antichi praticavano rerso i loro ospiti ; e in modo speciale la cerimonia del Gioved� Santo, in cui vendono da un sacerdote, per segno d'umilt� attolica, lavati i piedi a tredici poverelli, n memoria di quello che fece Ges� ai trelici Lav�ndula. 2. fr. lavande, dial. bret. lavand; sp. avandula lavanda === lat. LAVANDA parfcicipio futuro passivo di LAVARE bagnare (v. Lavare). [ted.Lavendel], apostoli avanti l'ultima cena. Deriv. Lavand�ia-io = Lavand�ra-o; Lavandetei; Lavandi�ra; Pianta aromatica, della fam. delle la 1 mettono ne1 biate [la lavandula spica di Linneo], che toscanamente chiamasi � Spigo � : cosi detta o perch� gli antichi la usavano nei loro bagni, o perch� i lavandai ne pannilini imbiancati, per farli odorosi, o perch� serve a preparare un acqua per lavarsi le mani. avverbio propagare narcotico taffetta stazzonare prodigio pelvi proverbio cupido cervice furiere grotta giogatico patullarsi dazione incarognire polemica liuto addebitare allucignolare diritto mediocre tecchio contrabbando inferire robbio porre colica reda nosologia politica garoso tasto onnisciente zaffare omogeneo sterco manto puritano aracnoide giugno annusare schiavo futile ruzzoloni emporetico roggia languido gregario religione glasto sbuzzare calderaio verrocchio froge Pagina generata il 05/04/25