DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

guttaperca
guttifero
gutto
gutturale
i#
hic et nunc
hic, hoc

Gutturale





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 lingua e il velo pa.atino. Deriv. Gutturalmente; cfr. Gottol�gnola. ^nttnr�le == lai. GUTTUR�LEM da G�TruR gola (v. Gola). Che appartiene o � relativo alla gola; ? dicesi di quelle lettere che si articolano �ogli organi pi� interni della cavit� orale, Ta la radice chiusa, ovile, per la somiglianz� del segno grafico colla della cosa stessa. Nel greco, ceinto il posto allo spirito aspro, il segno H pass� a rappresentare un suono tutt'af:atto diverso, e cio� la vocale gutturo-pa 4 nell'italiano, ove rimase nella scrittura che dovevano essere pronunziate come il K o come il gamma greco noto pi� che altro come un'affezione etimologica. Dopo che per� le gutturali originarie e e a dinanzi alle vocali palatali E ed i, pel e normale processo della fonologia italica, si vennero convertendo in palatali [OE ci, G� &i], il latina � lunga [et�]. Nel latino invece mantenne il valore fonetico dell* aspirazione gutturale, la quale segno di H fu nella nuova ortograna, per un ricordo del suo valore gutturale, aggregata in quei soli casi, dove quelle due consonanti dinanzi a E ed i erano nella lingua parlata rimaste gutturali e quindi per avvertire per� and� a poco a poco attenuandosi fino a sparire totalmente in alcuni casi; e la eliminazione procede ancora nella evoluzione romanza, specie [OHE, CHI === KE, KI, OHE, OHI]. La lettera H nell'inizio di parole non apparecchiare pappardella grascia dispositivo littore randello scarnescialare femore lano fuso rastrello docente palancola purim gratitudine combuglio acescente diapason bagola sostenutezza canotto deflorare approvare incatricchiare morbifero acquavite volanda prillare effetto birillo delineare caudatario repudiare sgorgare tugurio lustra beare basilico lue vagolare fortore trasformare smaccato pravo fusaiolo coltivo reprimenda schivare issofatto Pagina generata il 06/04/25