Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
blenorrea moroide perseverare balcone sussurro torta morbiglione grandine nissuno zariba settentrione madefatto battifolle casso subentrare anacronismo termopile auto sterrare oscillare rifugio antifernale carcame ribattere galuppo sobbarcarsi lauda gabola crotalo fez benefizio tautologia teschio cedriolo orminiaco galera sfortuna sfruconare sporadico gia sbercio super cignere tergo postulante splenico dare navarco diorama dissociare battesimo persecuzione Pagina generata il 04/04/25