Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
foglie sottili e pungenti, che produce come frutto coccole nere, rotonde e aromatici! e. Deriv. rtr. genevra; prov. ginebre; fr. genièvre; cai. ginebre; a. sp. ginebro, mod. enebro; pori. zimbro: dal lai. JUNIPERUS, che vale la "stessa cosa, ed alcuno scompone nelle voci JÙNIX giovenca [a cui altri sostituisce JÙNI-IOR più giovane} e PÀRIO partorisco, in quanto ovvero, secondo gli altri, perché produce sempre giovani germogli. dicesi essere stata cosi detta da una'specie (la juniperus sabina di Linnee), che è emenagoga ed in varii paesi è somministrata alle vacche per facilitare loro il parto, ginépro dial. sard, nibacu; Specie di pianta conlfera, non molto alta, con Ginepràio.
bulimo gironda disarticolare tormento rossastro chermessa gelso braca inabitato sustrato piroconofobi transigere pescina penetotrofio gala legamento narice meso monotono ebdomadario selezione contorcere assoluto biasimare sfrattare acciaio toccio ingraticolare fronte affliggere dindellarsi bucherarne sgranare erosione marciare addosso viale musarola baldo saccomanno protervo pantera timone trascicare pellicello bracco canapo necrologia privo raverusto affettazione Pagina generata il 04/04/25