Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gė gar-gaerķn gola, sulla gargāna voce formata alla maniera d Gar-gozza, delPa./r. gar-gate === por e sp. gar-ganta canna della gola, del rad. indo-earot GAR (v. Gargarizzare). Il secondo element
3
Gana). Lo dice il popolo per Gola, Strozza; e si usa il diminut. G-arganella nella frase 'Ģ Bere a Garganella-o-ģ che vale Bere versando il vino === a. a. ted. gč ino cupidigia^ forse dall'ano, sass. gānian n spalancare la bocca (v. in bocca senza pigliar fiato e senz'appoggiare il bicchiere al labbro: quasi rovesciando il fiasco in bocca e facendo questa servire GANA [se non č, come sembra essere, addoppiamento onomatopeico della suddetta radice], esiste anche nel catalano, spagnuolo e portoghese col senso di ardente da imbuto.
infanteria gonfiare smilzo fagno epistilio scacato decreto scorribanda conquistare serrare perpetuo carmismo lama pecile integerrimo sgneppa strato discorde sguazzare filunguello acquerugiola gesuato sementare parietale nel sgusciare vanni eccetto elisio recluta bronco siliqua tarapata lornio laniere forosetto ascella mollizia stomachico lenocinio avanzo rettile papeio ceffone quintessenza infinta dischiudere orlo angelico ostensorio vagire cavina fama rauco girandola sbugiardare Pagina generata il 04/04/25