DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. disastro deserto decasillabo vagire secessione infralire rivelare intersecare capitale ranocchio catinella salmo ammortare prospiciente sommesso canova navigare bronco trinchetto scabino icosaedro volentieroso disereditare ermafrodito vinciglio sprofondare strosciare scacciare frinzello avventura marrovescio ditta osservare enologo zamberlucco lichene biciancole feretro implume nenia venatorio ipocritico infrigidire utopia convenzione contentatura rattenere batraco viale inacquare piombaggine merlino soneria succhiare Pagina generata il 04/04/25