Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
o adragànte corrisp. al bass. lat. TRAGÀ^TTHES (in Apuleio) e DRAGÀNTUM, alterato dal gr. TRAGAKANTHA comp. di TRÀGOS capro, becco e ÀKANTHA spina (v. Acanto). — Nome volgare comprese dai Botanici sotto la denominazione di alcune pianticelle, dragante di Astragalus^ e più particolarmente di quella detta Astragalus
1
che serve più che altro a certe arti : cosi tragacantha, da taluna delle quali trasuda una gomma insipida, detta perché i suoi rami son coperti di lana e guarniti di spini.
dodici buriana stazione palombo sorcio disformare palillogia impicciare bulino vagolare morbiglione cappa soqquadrare aleatico sobrio tovaglia lancinante impannare boote manfa transazione rapastrone scollacciarsi coltro sanfedista epicherema muscia prostesi plinto forse sagginare scalabrino trincea intanfire congrega sincipite gramolata statistica brigadiere cancello sfoggiare costituisti calderotto vittoria rombola partitivo molto loglio designare guadagno putredine diagnosi attagliare appartare Pagina generata il 03/04/25