Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di DICTIO - modo di dire, espressione o favellare significativo di checchessia, delle quali è composto astratta di DIOTUS p. p. di DÌCERE dire (v. q. voce). Ciascuna di quelle minime parti del dire dizióne dal lat. DICTIÒNEM - acc. il ragionamento, e nelle quali si discioglie, altrimenti Parola ; ma prendesi anche per Modo di dire, Maniera, Locuzione. Deriv. Dizionàrio.
spallino macchietta tonfano escluso verricello grezzo frequente ninfeo finimento medela calostra ippocentauro matera sciarra grimo acrobata biribissi bulicare tendere ulema orso fatturare ittiologia cedriolo inezia scingere scilecca esito mazziere costringere inalberare migliore abborrare amandolata novennio dilatorio colare cicca gargarozzo studiare vermicolare m sclerotica nardo emissione pellegrino esperto enciclopedia Pagina generata il 04/04/25