Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
amministrava DA, DAC, dicastèro === lai. DICASTÈRIUM, dal gi\ DIKASTÈRION luogo dove si la giustizia^ da DIK-ASTÈR giudice^ DIKAZEIN giudicare, DÌKÈ ==== doric. DIKA giustizia, causa giudiziaria, processo, dalla rad. Die (sscr. DI^) mostrare, onde DEIKNYÒ mostrare, render noto e DBÌG^IA prova. Cfr. Za. JÙDEX giudice, comp. di JUS di
2
di Atene, dove il popolo giudicava da per sé, senza magistrati. Oggi si da questo nome a Ciascuno dei principali uffici amministrativi dello Stato e specialmente ai Ministeri. Deriv. Dicasfèrio ritto, giustizia e DIC-EKE ^re (v. Zh're Questo nome avea propriamente quel Tribunale e cfr. Giudice^ Indicare^ Sindaco).
pioppo ottaedro difterite antiquato prospiciente dulcamara grippo pavone melegario capitella zita barbata trappolino sbambagiare espansione fomentare tessera traviare bandoliera coltrice affibbiare iole rimunerare uretra taurino stuolo prezzemolo geometria dechinare apotegma tugurio nepote carente emistichio scoiattolo issare tiepido trebelliana sezione fucile celloria ioide ninfa falconetto rischio eleggere capezzale competitore incluso difterite mazzafrusto runico ciascuno soffregare Pagina generata il 03/04/25